Un elemento importante nell’installazione degli infissi è il controtelaio termico. Ma di cosa parliamo esattamente?

 

L’importanza dell’installazione

Il controtelaio, detto anche cassamatta, è l’intelaiatura in legno e metallo che consente di montare finestre e portefinestre. La struttura viene posata e integrata nella muratura, andando a costituire una porzione di parete. Il controtelaio prepara insomma il foro dove si troverà l’infisso e ha un’importante funzione di raccordo tra il muro esterno e quello interno. È quindi una parte strutturale molto importante, sia per i serramenti che per l’intera architettura dell’abitazione: deve garantire solidità, lunga durata e avere proprietà isolanti. È da dire inoltre che è sempre in contatto con la parte esterna, ed è una delle principali strade attraverso cui il freddo e l’umidità sono in grado di penetrare.

 

L’evoluzione dei controtelai termici

Per molti anni però si è continuato a utilizzare controtelai cosiddetti a ‘L’ poco efficienti, in legno e alluminio, le cui caratteristiche producono ponte termico. Cosa vuol dire? Il ponte termico genera muffe e condensa, variazioni di temperatura, riduzione del comfort termico e aumento dei consumi energetici. Inoltre, i controtelai in legno tendono a muoversi, procurando costanti problemi di registrazione. Tutto questo ora si può evitare grazie ai controtelai isolanti.

 

Risparmio energetico garantito

Un esempio concreto: se si prende in esame un immobile di circa 100 mq con dieci serramenti, un controtelaio termico isolante è in grado di far risparmiare 110 litri di gasolio all’anno. Davvero un ottimo risultato.

 

L’isolamento acustico

Un altro vantaggio evidente dei controtelai isolanti, da non trascurare, è l’isolamento acustico. Con un controtelaio termico coibentato l’inquinamento acustico proveniente dall’esterno non entra nemmeno dalla cavità dove si trova installato il rullo delle tapparelle.

In tutto questo, la consulenza dei professionisti del settore saprà indirizzare al meglio sulle scelte migliori adatte a ciascun caso specifico.

 

Per maggiori informazioni, contatta GrecoPlast di Greco Oscar, V. G.B. Caputi, 9, 88046 Lamezia Terme (CZ), telefono e fax +390968438147, cellulare +393384522333.

Oppure visita il sito www.grecoplast.net e scrivi a info@grecoplast.it.