Uno degli ambienti più importanti di un’abitazione è certamente il bagno. Gli arredi, i sanitari, le piastrelle, la pavimentazione: tutto concorre al comfort di una stanza che deve creare benessere. Molto importante, però è la scelta del box doccia. Quando si decide di comprare o ristrutturare una casa, totalmente o parzialmente, si dedica sempre molta attenzione alla personalizzazione del box doccia, perché deve soddisfare al meglio le singole esigenze. Ma quali sono gli aspetti effettivamente personalizzabili in un box doccia?
Da dove iniziare
Quando si tratta di creare o ristrutturare un bagno, ogni centimetro è fondamentale. Da qui la tendenza a recuperare spazio all’interno della zona doccia, così da averla il più confortevole possibile, anche con la presenza di preziosi ripiani interni da sfruttare per appoggiare detergenti, shampoo e tutto il necessario.
Telaio e rubinetteria
La personalizzazione del box doccia è anche stilistica. Da questo punto di vista non si deve per forza guardare esclusivamente ai telai doccia standard, tipicamente bianchi: ecco allora che è possibile abbinare il colore del telaio della doccia a quello della rubinetteria, che può essere cromata o in acciaio inossidabile, per arrivare poi alle rubinetterie più estrose, dorate o nere. Si potrà così realizzare un bagno che riesca a centrare il gusto di chi sceglie.
Più scelta
La personalizzazione del box doccia deve essere fatta a livello funzionale, ma anche attraverso i gusti personali. Chi cerca una doccia minimal opterà per una doccia a incasso, mentre chi è alla ricerca di un sistema doccia versatile e di facile installazione sceglierà il saliscendi. Oppure, chi desidera un tocco di eleganza opterà per la colonna doccia. Insomma, le opzioni sono diverse.
Il piatto doccia
La doccia può essere personalizzata anche a partire dal basso, e quindi dal piatto. Tre le novità, i piatti doccia walk-in, ovvero a filo del pavimento, per creare un ambiente omogeneo con il resto dell’ambiente bagno.
Le piastrelle
Piccole e multicolori, oppure a tinta unita. Più scure, per creare un’atmosfera rilassante insieme a delle luci soffuse, o perfettamente bianche, per esaltare la sensazione di pulizia e di igiene. Anche con le piastrelle è possibile optare per diverse personalizzazioni, riprendendo o meno i rivestimenti presenti all’interno.
Per maggiori informazioni, contatta GrecoPlast di Greco Oscar, V. G.B. Caputi, 9, 88046 Lamezia Terme (CZ), telefono e fax +390968438147, cellulare +393384522333.
Oppure visita il sito www.grecoplast.net e scrivi a info@grecoplast.it.